Tag Archivio per: mostra

KERAMIKOS 2016
La rassegna KERAMIKOS 2016 è dedicata alla memoria di Luciano Marziano, allievo dell'illustre critico d'arte Carlo Argan, figura emblematica del mondo artistico della ceramica e prezioso collaboratore in diverse edizioni di questa iniziativa.

X RASSEGNA INTERNAZIONALE PER ARTISTI CERAMISTI CONTEMPORANEI
Torna ad Albissola Marina la RASSEGNA INTERNAZIONALE PER ARTISTI CERAMISTI CONTEMPORANEI, appuntamento biennale dedicato all'Arte Ceramica che ha visto crescere nel tempo l’interesse di artisti, appassionati e critici. Un evento che nelle ultime edizioni ha registrato una notevole partecipazione anche a livello internazionale tanto che nel 2014 le numerose richieste sono arrivate, oltre che da tutto il territorio nazionale, anche da paesi come Svizzera, Francia, Germania, Stati Uniti, Cile e Giappone.

INCONTRINTERRA
Nell’ambito dei festeggiamenti della patrona dei ceramisti di Deruta, Santa Caterina, con il contributo del Comune di Deruta e della ProDeruta, si terrà negli storici spazi dell’ex Fornace Grazia, a Deruta, la mostra d'arte ceramica contemporanea Incontrinterra.

MATER IN FUOCO
Anche quest'anno si rinnova l'interessante iniziativa de Le Arti della Ceramica ideata e curata dall'artista Mara Ruzza e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Mater in Fuoco, titolo della mostra in corso presso la Cattedrale ex Macello, gravita tra i temi della Mater-terra e del Fuoco-spirito, ispirazione, creatività: elementi primi messi alla prova, indagati ed espressi in nuovi percorsi di sperimentazione, dentro i linguaggi del contemporaneo.

54^ BIENNALE DI VENEZIA – Padiglione Italia
L'opera Indimenticabile Fuoco, realizzata da Simone Negri, è stata selezionata da una commissione di studio per uno degli appuntamenti più rilevanti legati alla 54^ Esposizione d'Arte Internazionale della Biennale di Venezia. L'evento in questione è "Lo Stato dell'Arte. Regioni d'Italia" a cura di Vittorio Sgarbi. Una complessa e articolata proposta espositiva pensata in occasione dell'anniversario dei 150 anni dell'Unità d'Italia, un ambizioso progetto che intende indagare e documentare la produzione artistica contemporanea del nostro paese.

CREATIVITÀ CERAMICA ITALIANA − Tante tradizioni e pratiche in una
Grazie alla collaborazione tra Art Gallery Santa Teresa di Fano e la Dailininku Sajungos Galerija di Vilnius si realizza uno scambio artistico inedito tra Italia e Lituania che vede l’arte come punto d’incontro tra culture diverse, unite dall’internazionalità del ruolo tecnico e linguistico della materia plasmabile, che può essere considerata elemento in cui convergono civiltà e tradizioni lontane tra loro, dal passato fino alla contemporaneità.