Tag Archivio per: mostra

PLASTIK #1

Galerie Monica Ruppert in concomitanza col programma della Frankfurt Art Experience, evento che coinvolge le principali gallerie d'arte della città di Francoforte, propone una mostra dedicata alla scultura contemporanea, con opere degli artisti italiani Simone Negri e Attilio Tono e dell'artista slovacca Luba Bakicová.
Biennale Jingdezhen

IN BIANCO. La porcellana nella ceramica d’arte italiana contemporanea

Dal 18 dicembre 2021 al 17 maggio 2022 si terrà a Jingdezhen in Cina, presso il Ceramic Art Avenue Art Museum, la prima Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Jingdezhen realizzata, su incarico dal Ministero della Cultura Cinese, da Zhong Art International (Italia) insieme al Museo Carlo Zauli (Italia), la China International Exhibition Agency e la Ceramic Art Avenue Art Museum.
fittile

FITTILE – L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea

Simone Negri partecipa a Fittile, un'articolata mostra a cura di Ugo La Pietra, realizzata grazie alla collaborazione tra Triennale Milano e Fondazione Cologni, finalizzata a presentare nei prestigiosi spazi della stessa Triennale una panoramica odierna della realtà ceramica artistico-artigianale presente sul territorio nazionale.
utsuroi 移ろいStudio Essenne

UTSUROI − Un continuo cambiamento

Nel mese di ottobre la Galleria Nobili – Paraventi Giapponesi presenta  UTSUROI - Un continuo cambiamento, un progetto espositivo a cura di Matteo Galbiati con opere di Mitsukuni Takimoto e Simone Negri. La mostra propone un colloquio fra il ceramista italiano e lo scultore giapponese sulla percezione del tempo, in specifico sul cambiamento perpetuo, in giapponese ustori.
modern ceramics logo

MODERN CERAMICS − Brussels Design September

Nella capitale belga, tra gli appuntamenti del ricco calendario dell'edizione 2019 del Brussels Design September, sarà presente Modern Ceramics, un'interessante mostra dedicata all'arte ceramica. Grazie al coinvolgimento e alla collaborazione della galleria Modern Shapes a questo progetto prenderanno parte anche opere di Simone Negri.

KÉRAMOS 2019

La rassegna Kéramos, in questa quinta edizione, riporta l'attenzione sull'arte mediata tramite l'argilla. La materia prima con cui sono realizzate le opere ospitate nelle diverse mostre è apparentemente una sola: una materia comune, povera, informe. Nella realtà le varianti in cui si presenta in natura o una volta raffinata, sono moltissime; così come molte sono le tecniche applicate sia in fase di modellazione, cottura, decorazione. Sta anche in questo la forza della duplice mostra a carattere parzialmente itinerante che presenta una panoramica sulla produzione artistica in ceramica del Novecento.

AL TEMPO STESSO

L’esposizione personale in programma nel mese di settembre alla galleria savonese GulliArte vedrà in mostra opere inedite di Simone Negri. Nella nuova ricerca sviluppata dall'artista l'elemento tempo diviene una componente poetica e un fattore determinante per la realizzazione delle sue sculture in ceramica.

EXTRA MURUM − Arte contemporanea tra le mura

Si presenta come un circuito artistico e turistico, il cui filo conduttore è dato all'argilla, materia prima della ceramica, quello che prenderà vita in cinque città murate del Veneto dal 2 al 24 settembre 2017. Extra Murum, fuori dal muro, è il nome della collettiva d'arte contemporanea che riunisce opere recenti e inedite di dieci artisti provenienti da tutta Italia che saranno ospitate nelle città di: Asolo, Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Cittadella e Marostica.
simone negri

KÉRAMOS 2017

Kéramos: una parola che come poche altre indica l'antico fare dell'uomo. L'insieme di terra, mano e fuoco hanno prodotto fin dalla preistoria oggetti che ancora oggi raccontano di utilità e bellezza. La galleria GulliArte in questa terza edizione, presenta una rassegna di opere in ceramica create nel corso del novecento e del secolo appena iniziato da artisti noti ed affermati in campo italiano ed internazionale, appartenenti ad almeno tre generazioni.
arte contemporanea in villa

EXTRA MURUM − Arte contemporanea in villa

Villa Caldogno si appresta ad ospitare la nuova edizione di Scienza e Conoscenza con un programma atto a soddisfare qualsiasi curiosità il pubblico possa avere attorno al tema: evoluzione e biodiversità. La novità di quest'anno è che, accanto alle diverse proposte di carattere scientifico e naturalistico, troverà posto la collettiva d'arte contemporanea dal titolo Extra Murum, fuori dal muro. Nell'ottica contemporanea infatti il muro diviene un punto di transizione, un varco che consente il passaggio di genti, idee, punti di vista e quindi un evoluzione ed un raffronto fra ciò che è diverso.
scultura a prestesimone negri

ETERNO PRESENTE

Il tempo, la forma e la memoria. Si possono così condensare gli elementi essenziali che affiorano osservando le sculture qui esposte di Simone Negri. Da raffinato ricercatore di tecniche sperimentali, l’artista prosegue senza soluzione di continuità il percorso di ricerca costruito in anni di lavoro attorno alla ceramica, aggiungendo in questa sede un nuovo materiale finora inedito nelle sue opere: la resina acrilica. Un elemento di sintesi, quest'ultimo, che lo scultore plasma mantenendo fede al modello formale elaborato già nei precedenti lavori in ceramica e che caratterizza di fatto il tema privilegiato della sua indagine, tanto da divenire elemento centrale sul quale l'artista identifica e rende riconoscibile il proprio linguaggio.  

TERRE IN VISTA 2016 − Approdo nella ceramica contemporanea

Quattordici artisti del panorama nazionale protagonisti di una mostra che indaga i linguaggi della ceramica. Terre in vista - Approdo nella ceramica contemporanea inaugura sabato 26 novembre 2016 alle ore 18,30 presso la galleria d’arte Sukiya di Lamezia Terme. La mostra è pensata come una prima rassegna che di anno in anno andrà a indagare i vari aspetti e a individuare scuole, personaggi e territori che hanno maggiormente influito sulla cultura della ceramica quale espressione della scultura contemporanea.