Skip to content

Tag Archivio per: ceramica d’arte

ceramista famososimone negri

ARTE CERAMICA OGGI IN ITALIA

Un’importante rassegna Arte Ceramica oggi in Italia, a cura del noto gallerista Jean Blanchaert con la collaborazione di Viola Emaldi e il coordinamento di Irina Eschenazi Focsaneanu, con prestigiosi manufatti firmati dai più famosi maestri ceramisti, designer e artisti italiani, si pone l’obiettivo di raccontare l’eccellenza che caratterizza oggi l’arte ceramica in Italia.
ceramica d'usosimone negri

CERAMICA D’USO, ABUSO E RIUSO

La quinta edizione del Premio Antica Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio di Siena, prevede un ricco programma di eventi, in primo piano la mostra personale, come riconoscimento alla carriera, alla designer Antonia Campi; si presenta anche un’ampia selezione di artisti nella mostra collettiva CERAMICA D'USO, ABUSO E RIUSO, motivo piuttosto stimolante nella sua vasta capacità di raccogliere esperienze diverse, sia di tecniche di realizzazione contemplate nella materia ceramica, di stili e modi di esecuzione, che assorbono contaminazioni di altri materiali, di oggetti, e sopratutto di fantasiose soluzioni formali e pratiche.
ceramic sculptureSimone Negri

MATER IN FUOCO

Anche quest'anno si rinnova l'interessante iniziativa de Le Arti della Ceramica ideata e curata dall'artista Mara Ruzza e promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. Mater in Fuoco, titolo della mostra in corso presso la Cattedrale ex Macello, gravita tra i temi della Mater-terra e del Fuoco-spirito, ispirazione, creatività: elementi primi messi alla prova, indagati ed espressi in nuovi percorsi di sperimentazione, dentro i linguaggi del contemporaneo.
contemporary ceramic artfornace pagliero

CHANGE

CHANGE - Contemporary Ceramic Art è una mostra dal titolo evocativo che vuole lanciare un messaggio forte sulle potenzialità espressive della Ceramica nel mondo dell’Arte contemporanea. L’obiettivo è chiaro: che sia Castellamonte, città conosciuta per la lavorazione della Ceramica, insieme alla Fornace Pagliero, la più antica fabbrica del borgo sapientemente restaurata dal titolare Daniele Chechi, oggi importante centro produttivo e culturale, a inviare un messaggio nuovo sulle potenzialità e sulla contemporaneità del linguaggio ceramico.
frascati biennale logo

BACC – Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea

La prima Biennale d’Arte Ceramica Contemporanea, alle Scuderie Aldobrandini di Frascati, fotografa alcuni aspetti della nuova condizione della Ceramica che, senza dimenticare la tradizione, corre una nuova avventura nella contemporaneità, verso nuovi linguaggi e contaminazioni. La Ceramica "materia" per eccellenza vive oggi la sua più significativa fase di espansione nell'Arte Contemporanea.
art ceramicsimone negri

LA TRADIZIONE DELLA MATERIA

La Galleria La Luna, propone dal 7 maggio al 19 giugno 2011, una accurata raccolta d'opere ceramiche, storiche e contemporanee, nella mostra dal titolo La tradizione della materia. La curatela di questa esposizione è stata affidata a Livio Girivetto, odierno direttore artistico del Open Air Museum Italo Bolano dell'Isola D'Elba, scelto perché promotore di un impegno di decentramento della cultura dalle grandi città ai piccoli centri, luoghi e territori che possono dimostrare con queste occasioni la loro vocazione alla cultura.
arte ceramicasimone negri

CREATIVITÀ CERAMICA ITALIANA − Tante tradizioni e pratiche in una

Grazie alla collaborazione tra Art Gallery Santa Teresa di Fano e la Dailininku Sajungos Galerija di Vilnius si realizza uno scambio artistico inedito tra Italia e Lituania che vede l’arte come punto d’incontro tra culture diverse, unite dall’internazionalità del ruolo tecnico e linguistico della materia plasmabile, che può essere considerata elemento in cui convergono civiltà e tradizioni lontane tra loro, dal passato fino alla contemporaneità.

SIMONE NEGRI © 2025 – C.F. NGRSMN70M07F205C

Home     Portfolio     Biografia     Contatti     News

SIMONE NEGRI © 2025 – C.F. NGRSMN70M07F205C