Tag Archivio per: Antonella Cimatti

IN BIANCO. La porcellana nella ceramica d’arte italiana contemporanea
Arriva a Faenza, nei prestigiosi spazi del Palazzo del Podestà, l’edizione italiana di “IN BIANCO. La porcellana nella ceramica d’arte italiana contemporanea”, a cura di Matteo Zauli e Xiuzhong Zhang, progetto espositivo già presentato in Cina al Ceramic Art Avenue Art Museum Jingdezhen per la Prima Biennale Internazionale d’Arte Ceramica nella città di Jingdezhen.

IN BIANCO. La porcellana nella ceramica d’arte italiana contemporanea
Dal 18 dicembre 2021 al 17 maggio 2022 si terrà in Cina, presso il Ceramic Art Avenue Art Museum, la prima Biennale Internazionale di Arte Ceramica di Jingdezhen realizzata, su incarico dal Ministero della Cultura Cinese, da Zhong Art International (Italia) insieme al Museo Carlo Zauli (Italia), la China International Exhibition Agency e la Ceramic Art Avenue Art Museum.

LA SCULTURA CERAMICA CONTEMPORANEA IN ITALIA
L'esposizione vuole per la prima volta presentare un percorso completo della scultura in ceramica italiana dagli anni cinquanta a oggi, prendendo in considerazione circa sessanta artisti, di diverse “generazioni”, che si sono dedicati nella loro attività esclusivamente al medium della ceramica, arricchendo la loro ricerca di continue sperimentazioni tecniche e formali.

INCONTRINTERRA
Nell’ambito dei festeggiamenti della patrona dei ceramisti di Deruta, Santa Caterina, con il contributo del Comune di Deruta e della ProDeruta, si terrà negli storici spazi dell’ex Fornace Grazia, a Deruta, la mostra d'arte ceramica contemporanea Incontrinterra.

ARTE CERAMICA OGGI IN ITALIA
Un’importante rassegna Arte Ceramica oggi in Italia, a cura del noto gallerista Jean Blanchaert con la collaborazione di Viola Emaldi e il coordinamento di Irina Eschenazi Focsaneanu, con prestigiosi manufatti firmati dai più famosi maestri ceramisti, designer e artisti italiani, si pone l’obiettivo di raccontare l’eccellenza che caratterizza oggi l’arte ceramica in Italia.

CERAMICA D’USO, ABUSO E RIUSO
La quinta edizione del Premio Antica Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio di Siena, prevede un ricco programma di eventi, in primo piano la mostra personale, come riconoscimento alla carriera, alla designer Antonia Campi; si presenta anche un’ampia selezione di artisti nella mostra collettiva CERAMICA D'USO, ABUSO E RIUSO, motivo piuttosto stimolante nella sua vasta capacità di raccogliere esperienze diverse, sia di tecniche di realizzazione contemplate nella materia ceramica, di stili e modi di esecuzione, che assorbono contaminazioni di altri materiali, di oggetti, e sopratutto di fantasiose soluzioni formali e pratiche.

CREATIVITÀ CERAMICA ITALIANA − Tante tradizioni e pratiche in una
Grazie alla collaborazione tra Art Gallery Santa Teresa di Fano e la Dailininku Sajungos Galerija di Vilnius si realizza uno scambio artistico inedito tra Italia e Lituania che vede l’arte come punto d’incontro tra culture diverse, unite dall’internazionalità del ruolo tecnico e linguistico della materia plasmabile, che può essere considerata elemento in cui convergono civiltà e tradizioni lontane tra loro, dal passato fino alla contemporaneità.