Tag Archivio per: Albissola

KÉRAMOS 2019
Torna a Savona, presso la galleria GulliArte, la rassegna Kéramos. Un articolato progetto espositivo che riporta l'attenzione sull'arte ceramica. In questa quinta edizione saranno presenti numerose opere realizzate da artisti italiani contemporanei e del Novecento.

AL TEMPO STESSO
L’esposizione personale in programma nel mese di settembre alla galleria savonese GulliArte vedrà in mostra opere inedite di Simone Negri. Nella nuova ricerca sviluppata dall'artista l'elemento tempo diviene una componente poetica e un fattore determinante per la realizzazione delle sue sculture in ceramica.

KÉRAMOS 2017
Kéramos: una parola che come poche altre indica l'antico fare dell'uomo.
L'insieme di terra, mano e fuoco hanno prodotto fin dalla preistoria oggetti che ancora oggi raccontano di utilità e bellezza. La galleria GulliArte in questa terza edizione, presenta una rassegna di opere in ceramica create nel corso del novecento e del secolo appena iniziato da artisti noti ed affermati in campo italiano ed internazionale, appartenenti ad almeno tre generazioni.

X RASSEGNA INTERNAZIONALE PER ARTISTI CERAMISTI CONTEMPORANEI
Torna ad Albissola Marina la RASSEGNA INTERNAZIONALE PER ARTISTI CERAMISTI CONTEMPORANEI, appuntamento biennale dedicato all'Arte Ceramica che ha visto crescere nel tempo l’interesse di artisti, appassionati e critici. Un evento che nelle ultime edizioni ha registrato una notevole partecipazione anche a livello internazionale tanto che nel 2014 le numerose richieste sono arrivate, oltre che da tutto il territorio nazionale, anche da paesi come Svizzera, Francia, Germania, Stati Uniti, Cile e Giappone.

LA TRADIZIONE DELLA MATERIA
La Galleria La Luna, propone dal 7 maggio al 19 giugno 2011, una accurata raccolta d'opere ceramiche, storiche e contemporanee, nella mostra dal titolo La tradizione della materia. La curatela di questa esposizione è stata affidata a Livio Girivetto, odierno direttore artistico del Open Air Museum Italo Bolano dell'Isola D'Elba, scelto perché promotore di un impegno di decentramento della cultura dalle grandi città ai piccoli centri, luoghi e territori che possono dimostrare con queste occasioni la loro vocazione alla cultura.